Se Dante fosse un nostro contemporaneo, chi rappresenterebbe nella nuova versione della Divina Commedia e chi porrebbe all'Inferno?
Dopo lunghi studi ecco i primi risultati della nostra ricerca. Il girone degli ignavi, coloro che visser sanza 'nfamia e sanza lodo, che non ebbero grandi ideali, che non presero iniziative per viltade, che non ebbero parte attiva in alcun ché, che non furon ribelli, ma per sé fuoro e 'nvidïosi d'ogne altra sorte. Fama di loro il mondo esser non lassa, non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Chi sono dunque gli ignavi moderni?
Chi sono dunque gli ignavi moderni?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQni9tbtpGZ9w1bOiw70YDTHGzK62OJYNWtSvXLGw4QAKMrLOzkfKTZSOZ46ZA7Qw51JrdHN5t-HIU2VOABFKRjzMxxkzn2KtU0_XXrpX-j6lnDDTOtlbptiJQ0a1fnx-g-UBiXDERmBvT/s400/gustave_dore_dante_sower_of_discord.jpg)
Le ricerche filologiche indicano dunque che Dante, parlando degli ignavi, si riferisse profeticamente al gruppo dirigente dei Democratici di Sinistra. Tutti tranne D'Alema come vedremo.